incentivi per funzioni tecniche
Personale Enti Locali

Incentivi per funzioni tecniche estesi ai dirigenti senza rischi di conflitti d’interesse

Il correttivo appalti consente di estendere anche ai dirigenti la corresponsione degli incentivi per funzioni tecniche. Il correttivo appalti, approvato con il D.Lgs. n. 209/2024, introduce alcune importanti mo...

appalti pubblici
Appalti

Appalti pubblici senza equo compenso

Con sentenza n. 1494 del 16 luglio 2024, il T.A.R. Campania ha ribaltato il precedente orientamento affermato in tema di applicazione dell’equo compenso ai contratti pubblici. In particolare, aderendo all...

Digitalizzazione appalti pubblici
Appalti

Digitalizzazione appalti pubblici: proroghe e indicazioni operative

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, d’intesa con il Ministero Infrastrutture e Trasporti, con il comunicato del 28 giugno 2024, ha reso noto che alcuni adempimenti in materia di digitalizzazione de...

pubblicità legale
Appalti

Pubblicità legale degli appalti

La delibera ANAC n. 263 del 20 giugno 2023 disciplina le modalità di attuazione della pubblicità legale degli appalti. Si ricorda, prima di tutto, che l’art. 27 del D.Lgs. n. 36/2023 regolamenta la pubblicità l...

nuovo Codice appalti
Appalti

Il nuovo Codice appalti accelera i cantieri

Il nuovo Codice degli appalti pubblici, una milestone del PNRR, entrerà in vigore il 1° aprile ma sarà efficace a partire dal 1° luglio. Ieri, il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente il Codice de...

milestones del Pnrr
Appalti

Milestones del Pnrr in pericolo per il rischio di gare deserte

Il raggiungimento delle milestones del Pnrr potrebbe essere compromesso dalle numerose procedure di affidamento di progettazione e/o lavori senza alcun partecipante. La prova di tale situazione è rappresentata,...

imposta di bollo
Appalti

Imposta di bollo sugli atti di gestione dei contratti di appalto

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 130/2023, ha fornito chiarimenti circa l’imposta di bollo applicabile sugli atti relativi alla gestione dei contratti di appalto pubblico. Inizialmente, l’istan...

codice dei contratti pubblici
Appalti

Codice dei contratti pubblici: appalti più veloci e più puliti

Il Codice dei contratti pubblici, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 16 dicembre, avvia ora un cronoprogramma che dovrà concludersi entro il 1° aprile 2023, nel rispetto delle scadenze d...

soccorso specificativo
Appalti

Appalti, soccorso specificativo sempre ammesso anche sulle offerte

Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 7353/2022, fornisce una precisa distinzione tra il soccorso specificativo ed il soccorso integrativo. In primo luogo, si precisa che due imprese hanno partecipato alla p...

Riforma degli appalti
Appalti

Riforma degli appalti, ecco come cambiano le regole

La Camera ha approvato il testo definitivo della legge delega per la riforma degli appalti. Il testo, ormai definitivo, deve ora tornare al Senato per una rapida ratifica e senza ulteriori correzioni. Il provve...