Salario accessorio: solo gli enti che rientrano nella fascia di quelli c.d. “virtuosi” potranno permettersi il surplus di finanziamento. La riformulazione governativa degli emendamenti al D.L. n. 2...
Le amministrazioni che non chiuderanno il contratto decentrato entro dicembre dovranno assorbire nel proprio bilancio le risorse di parte variabile. Per concludere la contrattazione integrativa entro dicembre, ...
Gli enti locali che rispettano determinati requisiti possono aumentare, per gli anni dal 2023 al 2026, il fondo per la contrattazione decentrata. Tale possibilità è prevista, infatti, dall’art. 8, comma 3, del ...
Ferie nello smart working: per le pubbliche amministrazioni sorge il dubbio di come tenerne conto. Nel rientro in presenza, infatti, il DM 8 ottobre è chiarissimo: per ciascun lavoratore, l’esecuzione del...
La legge di bilancio 2022 stanzia le risorse necessarie per l’attuazione delle innovazioni in cantiere nella pubblica amministrazione con i rinnovi contrattuali e per rafforzare la capacità amministrativa...
La manovra 2022 prevede investimenti da 650 milioni di Euro nel 2022 e da 1,8 miliardi di euro nell’arco di tre anni, con nuove risorse per la p.a. Destinatari principali della manovra sono: l’attuazione del P...