Nelle progressioni verticali le amministrazioni possono decidere di valutare solamente i titoli di studio che hanno una diretta attinenza con il profilo in esame. I Tar, con una serie di recenti sentenze, hanno...
L’obbligo di destinare alla mobilità almeno il 15% degli spazi assunzionali previsto dal Decreto P.A. decorre solo dal 2026. È disponibile sul sito dell’Anci la nota di lettura del 17 marzo sul Decreto P....
In merito agli straordinari da pagare, la Corte di Cassazione, in alcune recenti pronunce come, da ultimo, l’ordinanza del 26 febbraio 2025, n. 4984, ha stabilito che i compensi per il lavoro straordinari...
Trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche: il Ministro della pubblica amministrazione ha emanato una direttiva. La nuova direttiva coinvolge tutte...
La Manovra prevede un mini aumento sui fondi accessori ed uno stanziamento di 3 miliardi per il rinnovo 2025-27 nel pubblico impiego. Gli interventi della manovra per il pubblico impiego ruotano attorno alle se...
I numeri sul sistema previdenziale italiano e sulle pensioni anticipate sono contenuti nel rapporto annuale dell’INPS presentato ieri. Le anticipate continuano ad essere una zavorra per l’INPS, nono...
In tema di congedi parentali si applicano discipline diverse a seconda del tipo di datore di lavoro dei due genitori. I benefici economici a favore dei genitori lavoratori dipendenti sono in crescita. Infatti, ...
Per passare dal part time al full time è necessario un nuovo contratto individuale di lavoro. Per il rientro a tempo pieno, dopo un part time, non sono sufficienti: la domanda del lavoratore; un provvedimento ...
Nel parere 26 gennaio 2024, n. 6401, il Dipartimento della Funzione pubblica è intervenuto sul trattenimento in servizio dei Responsabili di Servizi che espletano funzioni dirigenziali e che sono titolari di in...
La Corte di giustizia europea, con la sentenza C-218/2022, ha bocciato il divieto assoluto di monetizzazione delle ferie non godute. Il caso di specie riguardava una controversia promossa da un ex dipendente co...