Bilancio di previsione 2026-2028
Contabilità Enti Locali

Fcde da calcolare sui residui attivi iniziali

La Sezione regionale di controllo per il Piemonte della Corte dei conti, con la deliberazione n. 149/2024, ha precisato che per calcolare il fondo crediti di dubbia esigibilità bisogna prendere in considerazion...

Riforma Accrual
Contabilità Enti Locali

Contabilità Accrual, si parte

La riforma Accrual: il D.L. n. 113/2024, all’art. 10, ha definito i passaggi per il via al nuovo sistema contabile. La RgS, con determina del 27 giugno 2024, ha approvato i 18 Itas ed aggiornato il piano ...

bilancio tecnico
Contabilità Enti Locali

Bilancio tecnico: fondo equità e spending a tappe

Gli enti devono avviare il nuovo processo di programmazione con la redazione del bilancio tecnico 2025/2027. Il bilancio tecnico deve essere inviato dal responsabile del servizio finanziario ai responsabili dei...

Tabelle PNRR: prorogata al 30 settembre la scadenza per l’invio
Contabilità Enti Locali

Tabelle PNRR: prorogata al 30 settembre la scadenza per l’invio

La Corte dei conti ha prorogato al 30 settembre la scadenza per l’invio delle tabelle PNRR. Con questa proroga i revisori hanno la possibilità di raccogliere i dati necessari e di caricarli sul portale, t...

Contabilità Accrual
Contabilità Enti Locali

Accrual, la formazione del personale è decisiva

Contabilità Accrual: la formazione del personale è determinante per l’attuazione del nuovo sistema contabile. L’articolo 10 del D.L. n. 113/2024 disciplina il completamento della formazione di base ...

contabilità economico patrimoniale
Contabilità Enti Locali

Contabilità economico patrimoniale, rivoluzione 2025

L’art. 10 del D.L. n. 113/2024 (decreto omnibus) detta alcune norme procedurali circa i tempi di attuazione della riforma 1.15 del PNRR, che introduce la contabilità economico patrimoniale. È prevista l’adozion...

Conguagli Covid
Contabilità Enti Locali

Conguagli Covid a favore di oltre 1000 Comuni

Il riparto delle risorse del fondo di cui all’art. 1, co. 508, della Legge n. 213/2023, pubblicato sul sito della Finanza locale, indica che saranno oltre mille i comuni che beneficeranno dei conguagli Co...

Riforma Accrual: da gennaio al via le amministrazioni pilota
Contabilità Enti Locali

Riforma Accrual: da gennaio al via le amministrazioni pilota

Il riferimento alla riforma Accrual, i pilastri del nuovo sistema di rendicontazione, in vigore a partire dal 2026, sono tutti a disposizione degli operatori economici. Con l’approvazione definitiva dei 1...

contributi agli investimenti
Contabilità Enti Locali

I contributi agli investimenti ed il risultato di esercizio nell’Accrual

Dopo la lettura degli ITAS emergono alcuni dubbi in merito alla contabilizzazione dei contributi agli investimenti. È opportuno procedere con alcuni approfondimenti della nuova contabilità Accrual. In particola...

Accrual
Contabilità Enti Locali

Per la contabilizzazione adesso servono i numeri

Ristori: gli enti, solo dopo essere venuti a conoscenza degli importi ufficiali di tutte le variabili in gioco, possono procedere alle corrette scritture di bilancio. Le p.a. sono quindi in attesa di conoscere ...