Portale unico del reclutamento
Personale Enti Locali

Al via il Portale unico del reclutamento negli enti locali

In arrivo il Portale unico del reclutamento, il canale telematico che da novembre ospiterà tutte le selezioni di personale e le procedure di mobilità. Il Governo uscente punta a raggiungere 29 dei 55 obiettivi ...

riduzione di personale
Personale Enti Locali

Riduzione di personale: crollo più intenso nei piccoli Comuni e al Sud

La riduzione di personale è decisamente più marcata nei piccoli comuni e negli enti locali del Sud Italia. Tale quadro è delineato in un’analisi svolta da alcuni ricercatori dell’Università Bocconi. In particol...

Part time anche in prova nel pubblico impiego
Personale Enti Locali

Part time anche in prova nel pubblico impiego

Pubblico impiego locale e centrale: possibilità di part time anche in prova. Anche durante il periodo di prova, infatti, non ci sono limiti alla trasformazione del regime orario del rapporto di lavoro. A precis...

portale Piao
Personale Enti Locali

P.a., portale Piao decisivo per il Pnrr

Il Portale Piao è  operativo già dal 1° luglio. Esso consentirà agli enti di inserire i loro Piani integrati di attività e organizzazione e di trasmetterli al Dipartimento della Funzione Pubblica per la pubblic...

Fondo decentrato
Personale Enti Locali

Aumenti (un po’) più liberi per il fondo decentrato

La costituzione e l’utilizzo del fondo decentrato saranno regolati dal nuovo contratto 2019/2021, a partire dal 1° gennaio 2023. Le clausole del contratto 21 maggio 2018 saranno disapplicate, così come pr...

fabbisogni di personale
Personale Enti Locali

Pubblicate in Gazzetta le linee guida sui fabbisogni di personale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 22 luglio 2022 contenente le nuove linee guida per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale. Il decreto interministeriale, firmato dal mini...

Pensionati esclusi da attività di supporto e formazione negli enti locali
Personale Enti Locali

Pensionati esclusi da attività di supporto e formazione negli enti locali

Corte dei Conti Sardegna, deliberazione n. 139/2022: pensionati esclusi da attività di supporto e di formazione operativa, poiché assimilabili alle consulenze. Il D.L. n. 90/2014 ha previsto il divieto di confe...

Mobilità
Personale Enti Locali

Niente distacchi senza mobilità

La mobilità e il D.L. n. 36/2022: gli enti locali devono adottare da subito il nuovo portale di reclutamento InPa; ed inoltre, la mobilità è configurata come presupposto obbligatorio e necessario per comandi o ...

congedo parentale
Personale Enti Locali

Congedo parentale: maternità e paternità

L’INPS, con il messaggio n. 3066/2022, ha fornito le prime indicazioni utili per il riconoscimento delle indennità relative a maternità, paternità e congedo parentale in vigore dal 13 agosto. Il D.Lgs n. ...

Adozione e trasmissione del PIAO: al debutto anche i piani "vecchio stile" già approvati
Personale Enti Locali

Adozione e trasmissione del PIAO: al debutto anche i piani “vecchio stile” già approvati

Il termine per l’adozione e trasmissione del Piao (art. 6, D.L. n. 80/2021), per quest’anno e per il triennio 2022/2024, è fissato, per gli enti locali, nei 120 giorni successivi all’approvazi...