La nota di aggiornamento dell’11 giugno 2024 dell’Ifel riguarda i criteri di calcolo degli incentivi di cui al co. 1091 della legge n. 145/2018, alla luce della deliberazione n. 113/2024 della Corte...
Gli incentivi tecnici possono essere ripartiti tra i collaboratori dei Rup o dei soggetti che svolgono funzioni tecniche, indipendentemente dal profilo tecnico o amministrativo. A precisarlo è la Corte dei cont...
Questionari Corte dei conti: i revisori dei conti degli enti locali sono tenuti ad inviare alla Corte dei conti i questionari sul preventivo 2023/2025 e sul rendiconto 2022, rispettando le scadenze fissate a li...
Corte dei Conti Sardegna, deliberazione n. 139/2022: pensionati esclusi da attività di supporto e di formazione operativa, poiché assimilabili alle consulenze. Il D.L. n. 90/2014 ha previsto il divieto di confe...
La Sezione Regionale della Corte dei conti per la Sardegna, con la delibera n. 96/2022, ha sostenuto che non è possibile riconoscere gli incentivi tecnici in affidamento diretto senza alcuna condizione. Il Cons...
Corte dei Conti: anche gli enti locali possono pagare il compenso alle commissioni di concorso. La Corte dei Conti, sezione regionale del Veneto, con la deliberazione del 13 maggio 2022, n. 72, interviene sul t...
La Corte dei conti, sezione regionale di controllo dell’Emilia Romagna, con la deliberazione n. 241/2021, ha formulato le linee-guida cui le p.a. devono attenersi nella gestione degli incarichi profession...