È operativo l’obbligo di razionalizzare le società che, nel triennio precedente, non hanno conseguito il fatturato minimo previsto dal Tusp. Il termine fatturato, si legge nella deliberazione n. 54/2017 d...
Il disegno di legge di riforma dell’attuale Codice della strada è stato approvato ieri 27 giugno. Il Ddl successivamente darà al Governo la delega per una riforma complessiva della materia. L’ultima rifor...
A partire da oggi, sul portale del Dipartimento della Funzione Pubblica, sarà attivo uno specifico applicativo denominato “Contributo per i segretari comunali”, dove i piccoli comuni interessati pot...
È operativo dal 15 maggio il sistema nazionale di previsione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute. Il Ministero della Salute ha diramato anche ai comuni la circolare prot. n. 14341/20...
L’Anac ribadisce l’adozione del Ptpct (Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza) al 31 marzo 2023, nel comunicato del 24 gennaio scorso. L’Autorità ha sostenuto che le amm...
Sono stati pubblicati, sul Portale del Tesoro, i documenti per adempiere alla revisione periodica delle partecipazioni societarie ed alla relazione sull’attuazione del piano di razionalizzazione. Inoltre,...
Portale Piao: il modello semplificato per gli enti fino a 50 dipendenti non prevede la redazione della sezione monitoraggio. Pertanto, gli enti di piccole dimensioni non sono tenuti ad effettuare l’attivi...
L’ANAC ha pubblicato le griglie di monitoraggio al 31 ottobre per la verifica dell’adozione di misure correttive. Gli OIV – che hanno evidenziato al 31 maggio 2022 nella griglia di rilevazion...
Il parere “pro veritate” di un avvocato esterno non può impedire la nullità degli atti adottati da un dirigente destinatario di una sentenza penale di condanna. I pareri non sono vincolanti e non po...
L’Agenzia per la coesione territoriale ha lanciato il bando per dottorati comunali. Il bando è finalizzato alla selezione di proposte di “dottorati comunali” avanzate dalle aggregazioni di Co...