bilancio tecnico

Bilancio tecnico: per l’Anci partenza troppo serrata

L’Anci, in una nota sul 16° correttivo dell’armonizzazione, non condivide la partenza immediata del bilancio tecnico. Il Dm 25 luglio 2023 ha introdotto, infatti, un nuovo processo di approvazione del bil...

bilancio e nuove regole

La seconda annualità del bilancio prende forza con le nuove regole

Nuove regole per la predisposizione del bilancio tecnico. Il Decreto 25 luglio 2023 ha apportato modifiche al principio di programmazione. Di conseguenza, l’organo esecutivo dell’amministrazione dev...

Acquisti e Mepa

Acquisti e Mepa: le procedure di acquisto della PA col nuovo Codice appalti

Acquisti e Mepa: con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 36/2023, che ha sostituito il vecchio Codice (D.Lgs. 50/2016), si rinnovano le regole per gli acquisti nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazio...

progressione orizzontale

Progressione orizzontale mini

La progressione orizzontale sono attribuite in modo selettivo ad una quota limitata di dipendenti. Più precisamente, le progressioni economiche orizzontali, definibili ora come differenziali stipendiali, restan...

bilancio di previsione

Nuovo iter di formazione del bilancio di previsione al debutto

L’articolo 1 del Decreto 25 luglio 2023 ha inserito nel Principio contabile applicato concernente la programmazione i paragrafi da 9.3.1 a 9.3.6 riguardanti l’iter di predisposizione del bilancio di...

piccoli Comuni

Approvazione del preventivo entro il 31 dicembre, iter semplificato per i piccoli Comuni

Per i piccoli Comuni, le recenti modifiche del Dm 25 luglio 2023 prevedono un nuovo iter di predisposizione del bilancio di previsione ed una procedura semplificata. Il principio di programmazione riprende il c...

violazione limiti velocità

Violazione limiti velocità: serve un chilometro tra segnale e autovelox

La Corte di Cassazione ha annullato le sanzioni per violazione limiti velocità rilevata con autovelox poichè l’apparecchio si trovava a meno di 1 km dal cartello con la velocità massima. Con l’ordin...

Incentivo per le funzioni tecniche

Incentivo tecnici Pa, pronto il decreto Mef

Il Decreto n. 116/2023 del Mef disciplina le regole per la ripartizione dell’incentivo per le funzioni tecniche. Il fondo è costituito da un importo pari alla percentuale massima del 2% dell’importo...

correttivo sull'armonizzazione

Con il correttivo sull’armonizzazione anche il Peg cambia volto

Con il Dm 25 luglio 2023 (correttivo sull’armonizzazione) entra in vigore la modifica al principio contabile applicato alla programmazione per effetto della quale anche il Piano Esecutivo di Gestione (Peg...

gestori integrati

Rifiuti, il Consiglio di Stato boccia le tariffe Arera per i gestori integrati

Con sentenza n. 7196 del 24 luglio 2023, i giudici della II Sezione del Consiglio di Stato hanno accolto il ricorso in appello proposto da una società, attiva nel riciclo e riutilizzo dei rifiuti plastici. In s...