Questionari Corte dei conti: calendario fitto per i revisori degli enti locali
Contabilità Enti Locali

Questionari Corte dei conti: calendario fitto per i revisori degli enti locali

Questionari Corte dei conti: i revisori dei conti degli enti locali sono tenuti ad inviare alla Corte dei conti i questionari sul preventivo 2023/2025 e sul rendiconto 2022, rispettando le scadenze fissate a li...

concorsi pubblici
Personale Enti Locali

Enti, i concorsi pubblici s’han da fare

Il mancato adeguamento dei regolamenti degli enti alle nuove disposizioni sulle assunzioni non esclude la possibilità di organizzare concorsi pubblici. Il D.P.R. n. 82/2023, recentemente entrato in vigore, modi...

progressioni economiche orizzontali
Personale Enti Locali

Quesito ARAN su progressioni economiche orizzontali

L’ARAN, con il parere CFL n. 232/2023 è intervenuta sulla possibilità di applicare la disciplina previgente sulle progressioni economiche orizzontali In premessa, va ricordato che l’art. 40, comma 4 del D...

regolamenti sui concorsi
Personale Enti Locali

Regolamenti sui concorsi al via le modifiche

Gli enti locali e le regioni sono chiamati a modificare i propri regolamenti sui concorsi per adeguarsi alle nuove regole dettate dal D.P.R. n. 82/2023. Il predetto provvedimento, modificando le precedenti disp...

notifiche digitali
Affari Generali

Amministrazione: notifiche digitali degli atti con la piattaforma Send

Il Servizio di notifiche digitali (Send) realizza la misura 1.4.5 della componente M1.C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza Pa del PNRR, che ha riconosciuto 200 milioni alle amministrazioni comun...

Progressioni economiche: incognita sui tempi minimi
Personale Enti Locali

Progressioni economiche: incognita sui tempi minimi

Necessari chiarimenti sulla distanza temporale minima che intercorre tra due progressioni economiche. Il CCNL 16 novembre 2022, infatti, ha disposto che tale distanza è fissata in tre anni. Tuttavia, è stato co...

bilancio tecnico
Contabilità Enti Locali

Bilancio tecnico: per l’Anci partenza troppo serrata

L’Anci, in una nota sul 16° correttivo dell’armonizzazione, non condivide la partenza immediata del bilancio tecnico. Il Dm 25 luglio 2023 ha introdotto, infatti, un nuovo processo di approvazione del bil...

bilancio e nuove regole
Contabilità Enti Locali

La seconda annualità del bilancio prende forza con le nuove regole

Nuove regole per la predisposizione del bilancio tecnico. Il Decreto 25 luglio 2023 ha apportato modifiche al principio di programmazione. Di conseguenza, l’organo esecutivo dell’amministrazione dev...

Acquisti e Mepa
Appalti

Acquisti e Mepa: le procedure di acquisto della PA col nuovo Codice appalti

Acquisti e Mepa: con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 36/2023, che ha sostituito il vecchio Codice (D.Lgs. 50/2016), si rinnovano le regole per gli acquisti nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazio...

progressione orizzontale
Personale Enti Locali

Progressione orizzontale mini

La progressione orizzontale sono attribuite in modo selettivo ad una quota limitata di dipendenti. Più precisamente, le progressioni economiche orizzontali, definibili ora come differenziali stipendiali, restan...