adozione Ptpct

Anac, l’adozione del Ptpct è fissata al 31 marzo

L’Anac ribadisce l’adozione del Ptpct (Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza) al 31 marzo 2023, nel comunicato del 24 gennaio scorso. L’Autorità ha sostenuto che le amm...

indennità Amministratori Locali

Indennità Amministratori Locali: Chiarimenti

In merito alla corresponsione dell’incremento delle indennità degli amministratori locali e dei sindaci, è opportuno ricordare che il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza...

Il bonus una tantum è un rebus

Il bonus una tantum è un rebus

Il bonus una tantum è previsto dalla legge di bilancio, per cui gli enti locali, dal punto di vista contabile, hanno l’obbligo di prevederlo a bilancio, individuando le relative coperture. La legge di bilancio ...

buono pasto

P.a., smart working senza buono pasto

In merito alla domanda se sia possibile l’erogazione del buono pasto ai dipendenti ammessi alla fruizione del lavoro agile, l’Aran con il parere CFL 204/2023 ha risposto sottolineando una netta cont...

stralcio parziale

Stralcio parziale, la decisione spetta al Consiglio

La competenza sullo stralcio parziale dei crediti comunali è del Consiglio comunale. Ai sensi del comma 229 della Legge di bilancio 2023 l’ente creditore può stabilire di non applicare lo stralcio parziale. Tal...

novità ed aiuti dal dl aiuti quater

Novità ed aiuti ai comuni dal dl aiuti quater

La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del D.L. n. 176/2022 (aiuti quater), che introduce novità ed aiuti ai comuni. Le novità del dl aiuti quater riguardano, nello specific...

cognome per il figlio

Anche tre o quattro cognomi per i figli

La sentenza a cui si fa riferimento nello Studio n. 200-2022/P del Consiglio nazionale del notariato è la n. 131/2022 della Corte costituzionale, con cui i giudici hanno dichiarato l’illegittimità dell&#8...

Novità sul riscatto università ai fini pensionistici

Novità sul riscatto università ai fini pensionistici

L’INPS ha rilasciato la nuova versione del servizio per il supporto all’utenza nella valutazione degli effetti del riscatto università ai fini pensionistici. Il servizio: è liberamente accessibile;...

svincolo dell’avanzo e stralcio di sanzioni e interessi

Con la manovra svincolo dell’avanzo e stralcio di sanzioni e interessi dai ruoli attivi

La legge di bilancio 2023 contiene due misure che impattano sul rendiconto della gestione 2022: svincolo dell’avanzo e stralcio di sanzioni e interessi Gli enti locali possono svincolare le quote di avanzo vinc...

Manovra 2023

Manovra 2023: novità su caro energia e avanzi

La Manovra 2023 consente di utilizzare gli avanzi già in sede di preventivo e usare le risorse svincolate per fronteggiare i maggiori costi dell’energia. La legge di bilancio 2023 deve essere letta in combinato...