costi aggiuntivi nel nuovo CCNL
Personale Enti Locali

Nuovo CCNL Funzioni Locali, i costi aggiuntivi

E’ previsto, nelle prossime settimane, il nuovo CCNL Funzioni Locali: i costi aggiuntivi prodotti dal rinnovo contrattuale, però, rischiano di incidere sui bilanci locali e di ridurre gli spazi assunziona...

Protocolli covid- 19
Personale Enti Locali

Enti locali: rinvio del Piao al 29 luglio

Il rinvio del Piao al 29 luglio non può che essere consolatorio per gli enti locali, visto che si tratta di un piano decisamente complesso che coinvolge numerose professionalità: il piano della performance; la...

Incarichi professionali
Personale Enti Locali

Le differenze tra incarichi professionali e appalti di servizi intellettuali

La Corte dei conti, sezione regionale di controllo dell’Emilia Romagna, con la deliberazione n. 241/2021, ha formulato le linee-guida cui le p.a. devono attenersi nella gestione degli incarichi profession...

Le novità su PCC e Fondo di Garanzia per i debiti commerciali
Contabilità Enti Locali

Le novità su PCC e Fondo di Garanzia per i debiti commerciali

L’Ifel ha pubblicato una nota sulle novità in materia di PCC e Fondo di Garanzia per i debiti commerciali. I commi 858 e seguenti dell’art. 1 della Legge n. 145/2018 disciplinano le misure di garanzia per il ri...

caro materiali
Contabilità Enti Locali

Proroga per la chiusura dei bilanci, non senza incertezze

La proroga per la chiusura dei bilanci  dovrebbe spingersi fino al prossimo 28 febbraio.  Ma per i comuni ci sono ancora tante incertezze. Mancano pochi giorni per la definizione della Manovra 2022 ed i comuni ...

enti locali
Contabilità Enti Locali

Incentivi tributari ai dipendenti a maglie larghe

La giurisprudenza contabile ha accolto positivamente la proroga dei termini di approvazione dei documenti contabili degli e ti locali legata alla possibilità di erogare incentivi tributari ai dipendenti con il ...

Le Ordinanze spettano ai dirigenti
Affari Generali

Ordinanze competono ai dirigenti

Le ordinanze competono ai dirigenti. Il chiarimento arriva dai giudici del  Tar Sicilia, nella Sentenza n. 2143/2021. I giudici amministrativi si sono pronunciati sull’organo competente all’adozione di un’ordin...

telelavoro nella pa
Personale Enti Locali

P.a., rilanciato il telelavoro

Le Linee Guida della Funzione Pubblica sulllo smart working ripropongono l’istituto del telelavoro nella pa , modificandone la denominazione e ridefinendone confini e presupposti. Esse sono varate dalla Funzion...

Razionalizzazione partecipate senza obbligo di cessione
Affari Generali

Razionalizzazione partecipate senza obbligo di cessione

In tempo di razionalizzazione partecipate, da effettuare entro il 31 dicembre 2021, il D.L. n. 73/2021 salva per l’ennesima volta le società vietate dalla cessione o liquidazione. Il 31 dicembre 2021 scad...

Le linee guida sullo smart working
Personale Enti Locali

Smart working, accordo ad hoc

Le linee guida sullo smart working nella p.a. La sottoscrizione dell’accordo individuale è l’unico titolo legittimo per disporre i dipendenti in lavoro agile Il ministro della p.a., Renato Brunetta, e le ...