Il Mit, con il parere n. 2163/2023, è intervenuto in merito all’applicazione dell’articolo del nuovo codice dedicato alle attività incentivate e le polizze del personale. Una questione di particolar...
La quarta edizione del dossier Ifel su “Personale e formazione” evidenzia una netta crescita delle nuove assunzioni. Dal medesimo documento emerge, tuttavia, un numero sempre maggiore di uscite, tra...
La riforma del Patto europeo di stabilità, la revisione del Tuel e la nuova legge di bilancio: si prospettano mesi difficili per la finanza locale. Nei prossimi mesi, i bilanci degli enti locali saranno messi a...
Il MIT, con i pareri, nn. 2097, 2115 e 2153, ha fornito una serie di risposte in tema di appalti del PNRR/PNC di competenza dei comuni non capoluogo e non solo. Sulla stessa questione, l’articolo 10 del D...
Questionari Corte dei conti: i revisori dei conti degli enti locali sono tenuti ad inviare alla Corte dei conti i questionari sul preventivo 2023/2025 e sul rendiconto 2022, rispettando le scadenze fissate a li...
Il mancato adeguamento dei regolamenti degli enti alle nuove disposizioni sulle assunzioni non esclude la possibilità di organizzare concorsi pubblici. Il D.P.R. n. 82/2023, recentemente entrato in vigore, modi...
L’ARAN, con il parere CFL n. 232/2023 è intervenuta sulla possibilità di applicare la disciplina previgente sulle progressioni economiche orizzontali In premessa, va ricordato che l’art. 40, comma 4 del D...
Gli enti locali e le regioni sono chiamati a modificare i propri regolamenti sui concorsi per adeguarsi alle nuove regole dettate dal D.P.R. n. 82/2023. Il predetto provvedimento, modificando le precedenti disp...
Il Servizio di notifiche digitali (Send) realizza la misura 1.4.5 della componente M1.C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza Pa del PNRR, che ha riconosciuto 200 milioni alle amministrazioni comun...
Necessari chiarimenti sulla distanza temporale minima che intercorre tra due progressioni economiche. Il CCNL 16 novembre 2022, infatti, ha disposto che tale distanza è fissata in tre anni. Tuttavia, è stato co...